Is it out of place to propose Italy as a member of the BRICS? In these times marked by Trumpian “Make America Great Again” and
È fuori luogo proporre l’Italia come membro dei BRICS? In questi tempi segnati dal trumpiano “Make America Great Again” e dal conseguente protezionismo commerciale esasperato,
Con l’augurio che l’Italia possa finalmente chiudere con la sudditanza agli anglosassoni, alla NATO e agli autocrati UE. Con l’augurio che il nostro Paese torni
“I BRICS non sono uno strumento per contrastare l’Occidente”. Lo ha dichiarato il Presidente Vladimir Putin durante la conferenza stampa di fine anno. I membri
“L’attacco ucraino a Kazan, capitale del Tatarstan, è anche una vendetta per il successo del vertice BRICS di ottobre, che ha dimostrato il potere e
Giorgia Meloni vorrebbe blindare la sua decisione di cancellare la partecipazione italiana al progetto della Nuova Via della Seta – Belt and Road Initiative (BRI).Come?
di Vito Petrocelli Un’articolo pubblicato oggi sul sito della Reuters titola: “Piuttosto che espandersi, è meglio che i Brics si sciolgano”. (https://www.reuters.com/breakingviews/brics-are-better-off-disbanding-than-expanding-2023-07-31/) Il pezzo, firmato
La nuova strategia comunicativa dell’occidente collettivo e dei suoi media. Screditare i Brics descrivendoli come gruppo di paesi satelliti della Cina – un “fan club
L’economista Nouriel Roubini, professore di economia presso la Stern School of Business della New York University ritiene che i Brics “non creeranno un nuovo ordine
L’Italia è l’11° fornitore con una quota del 2,2% del mercato sudafricano. L’interscambio commerciale tra i due Paesi è stato di 5,04 miliardi di euro